Negli ultimi anni, grazie a un sistema di prevenzione sempre più accurato, gli integratori di acido folico sono tra i medicinali maggiormente consigliati da dottori e farmacisti per gli indubbi benefici che apportano al nostro organismo. Con un occhio di riguardo verso le donne durante la gravidanza, ma non solo.
A COSA SERVONO GLI INTEGRATORI DI ACIDO FOLICO
L’acido folico è la forma ossidata della vitamina B9 che si trova negli integratori vitaminici. Gli integratori di acido folico sono vivamente consigliati alle donne che programmano una gravidanza per prevenire i difetti del tubo neurale, ma sono molti altri i rimedi che apportano a tutti, indistintamente.
Prima di iniziare, però, ti ricordiamo sempre di leggere il bugiardino per conoscere appieno le caratteristiche dell’integratore e di consultare preventivamente il tuo medico di fiducia. Inoltre, come puoi constatare personalmente sulle confezioni “gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita”, oltre a “non eccedere con la dose giornaliera consigliata”.
Gli integratori di acido folico proteggono il cuore
Studi scientifici hanno dimostrato come gli integratori di acido folico, se assunti regolarmente, possono ridurre l’insorgere di malattie cardiovascolari. Questo è possibile grazie alla capacità della Vitamina B9 di ridurre i livelli di omocisteina (aminoacido che aumenta il rischio di malattie cardiache e vascolari) nel sangue. La dose consigliata si attesta all’incirca su i 0.2 mg giornaliera.
Gli integratori di acido folico aumentano il Ferro
Negli integratori di acido folico sono presenti altri agenti nutrizionali che integrano il nostro organismo, come il ferro. Questo è necessario per la sintesi di emoglobina (globuli rossi) che trasporta ossigeno a tutti gli organi del corpo. La carenza di questa proteina porta ad una condizione di anemia, che comporta stanchezza, pallore, battiti cardiaci irregolari o accelerati.
Attraverso gli integratori di acido folico aggiungiamo ferro nell’emoglobina, così da consentirle un corretto trasporto di ossigeno nei tessuti, oltre a usufruire dei benefici forniti dall’acido folico per la guarigione dall’anemia.
Gli integratori di acido folico migliorano l’umore
L’acido folico è indispensabile per i cosiddetti ormoni del benessere (neurotrasmettitori): serotonina, adrenalina e dopamina, che regolano l’umore, conciliano il sonno, e stimolano l’appetito. Disporre di poco acido folico può portare ad una salute psichica non ottimale, provocando disturbi depressivi e frenando l’effetto dei farmaci antidepressivi. Diversi studi scientifici, europei e nordamericani, che avevano posto in esame la correlazione tra scarse dosi di vitamina B9 e depressione, hanno avuto conferma di quella che all’inizio era solo una supposizione. È stato dimostrato infatti che le forme e gli stati depressivi sono causati da uno squilibrio tra i neurotrasmettitori, determinando un guasto comunicativo tra le cellule nervose. L’importanza dell’acido folico sta nel nutrire e formare gli stessi neurotrasmettitori che per funzionare correttamente necessitano della vitamina B9.
Gli integratori di acido folico per le donne in gravidanza
Abbiamo già trattato in un altro articolo il tema riguardo cosa mangiare per integrare acido folico e folati durante la gravidanza, cercando di consigliarti anche un pasto ideale durante la gravidanza, tuttavia a volte l’integrazione della vitamina B9 in forma naturale, tramite gli alimenti che la contengono, non è sufficiente. Per sopperire a questa mancanza, sostenendo in maniera adeguata il tuo organismo con l’acido folico, la tua ginecologa potrebbe consigliarti uno dei tanti integratori che affollano gli scaffali delle farmacie. Il quantitativo indicato di vitamina B9 durante la gravidanza per soddisfare il fabbisogno giornaliero è di 0.4/0.5 mg, ovvero il doppio o poco più rispetto alla necessità di un adulto comune.
Gli integratori di acido folico ti garantiscono un sostegno aggiuntivo anche di acido docosaesaenoico, fonte di Omega 3, necessario per lo sviluppo sia degli occhi che del cervello del tuo futuro bambino. Altri valori nutrizionali che possono essere contenuti sono il rame e la vitamina C, che rafforzano il sistema immunitario, e il calcio e la vitamina D, per sostenere e fortificare la salute delle ossa.