Che tu sia un atleta professionista o una persona che vuole prendersi semplicemente cura del proprio benessere, la BIA può aiutarti a capire meglio il tuo stato di salute. È uno strumento in più per indicarti cosa modificare e in che modo agire a favore del tuo corpo. A spiegarci come funziona è Simone Cipriano, esperto in nutrizione cellulare.
- In cosa consiste la BIA?
-
Cos’è la BIA?
BIA sta per Body Impedance Analysis. È lo strumento che ti permette di conoscere con esattezza la tua massa grassa, la massa magra, la massa muscolare metabolicamente attiva, e la quantità di idratazione corporea, sia a livello intacellulare, cioè l’acqua contenuta all’interno delle tue cellule muscolare, sia l’acqua di ritenzione idrica, cioè l’acqua contenuta all’esterno delle cellule muscolari.
È una tecnica veloce e precisa, che permette di vedere “dall’interno” le masse del corpo. Immagina la tua struttura corporea organizzata in diversi strati. La BIA ricostruisce questi strati, restituendoci un’immagine completa.
-
Come funziona la BIA?
La misurazione è molto veloce. C’è una corrente a bassissima tensione che attraversa il corpo e ricostruisce la figura dall’interno, restituendoci un report completo riguardo i tessuti corporei nonché lo scambio di membrana cellulare. Determina inoltre gli scambi cellulari.
Sottoporti a un esame BIA è estremamente semplice, puoi chiedere un consulto per questo esame al tuo medico di fiducia oppure a un dietologo nutrizionista.
Si possono anche incrociare i dati con specifici esami del sangue. In questo modo avrai una conoscenza ancora più dettagliata del tuo stato di salute per poi orientare la terapia nutrizionale e sportiva nel modo più corretto.
- Perché sottoporti alla BIA?
Perché è un metodo efficace che ti permette di conoscere il tuo stato nutrizionale e di salute dei tessuti.
Se sei una persona particolarmente sedentaria, ti è utile per valutare la presenza di eventuale ritenzione idrica, capire quanto grasso viscerale è contenuto all’interno del tuo addome e dove stanzia tutto il resto dell’adipe (ad esempio sui fianchi e sui glutei se sei una donna e sulla pancia se sei un uomo).
Se invece sei uno sportivo, la BIA ti aiuta a determinare il tuo stato di fitness.
Con la BIA possiamo capire se ti stai allenando troppo o non abbastanza e se c’è da cambiare qualcosa nell’alimentazione. Inoltre, è utile a stabilire qual è la tua attitudine metabolica all’attività motoria, sia che tu sia un atleta professionista o amatoriale. Capire come i liquidi si spostano nel tuo organismo è fondamentale per capire lo stato di salute, come il tuo corpo sta reagendo a tutti gli stress metabolici
Qui ti lasciamo il video dell’esperto Simone Cipriano, che ti spiega meglio nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulla BIA.
- Il video dell'esperto
mi presento...
Laureato in Scienze Motorie e dello Sport, tecnico esperto in nutrizione cellulare, terapista in Medicina Ayurvedica ed in tecniche del panchakarma, Simone vanta collaborazioni tecniche con il CNR di Milano, con altri Istituti di ricerca esteri e con l’Istituto auxologico di Piancavallo (VB). Integrando le terapie fisiche con la rieducazione respiratoria, nel 2010 fonda MasterStudioLabs®, portale in cui racchiude le sue esperienze e conoscenza terapeutiche acquisite nella pratica e nello studio.
Nel 2018, grazie alla collaborazione tecnica con figure mediche e tecniche nell’ambito della neurologia, della fisioterapia e delle antiche discipline di riabilitazione tipicamente orientali, Simone crea CALMARIA, un programma di rieducazione al movimento basato sul respiro profondo, che conduce Master Studio labs ad essere uno dei maggiori leader nel settore della riabilitazione respiratoria, anche in soggetti portatori di disabilità.