Quando parliamo del benessere femminile sono tanti gli aspetti delicati da prendere in considerazione: ciclo mestruale, menopausa, gravidanza. In ognuno di questi il corpo necessita di un aiuto in più, una ricarica di vitamine e minerali. Gli integratori alimentari possono giocare un ruolo fondamentale in tutto questo, aiutando a gestire meglio dolore e a colmare alcune carenze.
- Il benessere della donna: ciclo e menopausa
Ogni donna ospita una specie di orologio biologico. In un periodo compreso tra i 24 e i 35 giorni, in media 7 sono quelli in cui si presentano le mestruazioni e dopo una pausa di circa 5 giorni, altrettanti sono quelli dell’ovulazione. A prescindere dalla regolarità o meno, ci sono dei meccanismi identici per tutte. Durante il ciclo mestruale il corpo secerne ormoni: gli estrogeni hanno il loro ruolo principale nella prima fase, quando un ovulo matura; nella seconda fase entra in gioco il progesterone, che stimola ulteriormente l’ispessimento delle pareti dell’utero.
Quindi, se ti senti instabile emotivamente, se ti ritrovi ad essere triste o particolarmente euforica nel giro di qualche minuto…tutto nella norma! È la tua naturale risposta al lavoro ormonale.
Cosa succede quando le ovaie smettono di produrre questi ormoni? È il momento della menopausa.
Una tappa delicatissima per la vita di ogni donna. Per affrontarla al meglio, però, esistono delle accortezze: attività fisica regolare, alimentazione sana, abbandonare alcuni piccoli vizi come il fumo di sigaretta.
Diciamocelo, in tutto ciò possono presentarsi dei fastidi non indifferenti: ciclo mestruale doloroso o abbondante, senso di stanchezza e spossatezza. In alcuni casi, è assolutamente consigliato richiedere un parere professionale. In altri, possiamo trovare degli alleati nella semplice dieta oppure aiutare l’organismo con gli integratori alimentari.
- Gli integratori alimentari specifici per la donna
-
Senso di stanchezza e spossatezza:
Le perdite ematiche legate ai flussi mestruali possono provocare una carenza di ferro, soprattutto in casi di mestruazione abbondante. Qui è consigliabile mangiare alimenti di origine animale quali carni rosse e pesce, o legumi di vario tipo se preferisci una dieta vegetariana. Accanto a tutto ciò, gli integratori di ferro possono darti un aiuto in più. E per far sì che venga assimilato al meglio, puoi affidarti anche alla vitamina C.
-
Ciclo mestruale particolarmente doloroso:
Le cause possono essere di vario tipo: una predisposizione costituzionale, stati di forte stress, anomalie uterine, un’alimentazione poco corretta. Gli integratori consigliati per alleviare il dolore mestruale sono quelli di Omega 3, per diminuire l’intensità dei crampi, Vitamina D per i dolori in genere, e infine integratori di vitamine del gruppo B per stimolare la produzione di globuli rossi.
-
Affaticamento e malumore:
Per la sensazione di perenne stanchezza e i picchi di malumore, il calcio può essere di grande supporto. È infatti valido sia per ridurre i sintomi della sindrome premestruale che per il senso di affaticamento, malumore e gonfiore.
-
Menopausa e perimenopausa:
Gli integratori, opportunamente scelti e personalizzati, possono essere assunti già in fase di pre-menopausa per prevenirne i disturbi tipici, come le problematiche legate al sonno, stress, sensazione di ansia, osteoporosi, problemi cardiovascolari, sovrappeso. Anche qui magnesio, vitamina C e calcio sono utilissimi. C’è poi la passiflora, che svolge un’azione coadiuvante nel controllare i disturbi del sonno e dello stress e manifesta un effetto benefico su alcuni dei disturbi come le vampate e l’eccessiva sudorazione. Utile anche il resveratrolo, estratto vegetale antiossidante che aiuta a contrastare il rischio cardiovascolare e l’invecchiamento della pelle.
Mi chiamo Lilia Garnero e sono una Biologa nutrizionista. Ho una formazione Biomolecolare con successivo Master in Nutrizione e Dietetica Applicata ed esperienza di oltre diciotto anni in fitoterapia, integrazione nutraceutica e legislazione alimentare. Ho seguito corsi per nutrizionisti Kousmine, e negli anni mi sono specializzata in particolare in aiuto al benessere intestinale ed al Microbiota. Inoltre sono operatrice shiatsu professionale diplomata ed ora sto seguendo un percorso professionale in Biodinamica Craniosacrale. Ed ancora, pratico da anni meditazione nella tradizione di Thich Nhat Hanh, e cerco di portare la pratica della consapevolezza come strumento ulteriore in NuSh. Un continuo lavoro su di me e sulle mie conoscenze, fino ad essere ideatrice del Metodo NuSh® che integra un percorso scientifico nutrizionale in un ambito di riequilibrio energetico.