La gravidanza è come un viaggio. Entusiasmante. Intenso. Lungo. Ma anche stancante. Un viaggio che ti vede protagonista assoluta, e che alla fine ti regalerà una delle più grandi gioie della vita. Mettere al mondo un bambino.
- Introduzione
Durante il viaggio avrai bisogno di un carburante che supporti sia te sia il tuo piccolo: l’acido folico o Vitamina B9.
Recenti studi scientifici hanno dimostrato l’importanza dell’acido folico in gravidanza. Questo aiuta l’embrione a crescere e svilupparsi nel grembo materno nel miglior modo possibile.
Se desideri avere figli, ora o quando ti sentirai pronta, sappi che l’integrazione dell’acido folico nel tuo organismo si rivelerà il più grande regalo che potrai fare a tuo figlio e al suo benessere futuro; l’assunzione di acido folico infatti riduce del 70% il rischio di malformazioni per il futuro nascituro, prevenendo in tal modo difetti del tubo neurale.
Cos'è l'acido folico?
L’acido folico è una vitamina appartenente al gruppo B, conosciuto anche come vitamina B9 o folacina. Il suo nome deriva dal sostantivo latino folium, foglia, data la sua cospicua abbondanza sulle piante a foglia larga.
Questa vitamina fu scoperta alla fine degli anni ’30 del Novecento dalla ricercatrice inglese Lucy Wills, ma le sue proprietà ideali per la gravidanza vennero scoperte sono negli anni ’90 e in particolar modo la sua capacità di contrastare e prevenire i difetti del tubo neurale (dtn) del feto, come la spina bifida o l’anencefalia, o altre malformazioni congenite come la labio-palatoschisi (labbro leporino).
Acido folico e folati
Sia l’acido folico sia i folati derivano dalla stessa vitamina (B9), ma – come specificato dall’Istituto Superiore di Sanità – l’acido folico è la forma ossidata della vitamina (che si trova negli integratori vitaminici) mentre con il termine folati ci riferiamo alla vitamina nella forma naturale presente negli alimenti.
Per integrare la vitamina B9 nel tuo organismo puoi assumere verdure a foglia verde (spinaci, lattuga broccoli, indivia, asparagi), legumi (ceci, lenticchie, fagioli), frutta (fragole, kiwi, limoni), frutta secca, uova e formaggi.
Seguendo una corretta dieta ricca di questi alimenti, riduci il rischio di malformazioni del tuo feto.
Quando iniziare ad assumere l'acido folico per le donne in gravidanza e per quanto tempo?
Se stai programmando la gravidanza ti sarà utile sapere che l’integrazione di acido folico e folati deve iniziare almeno un mese prima dalla totale interruzione di contraccettivi durante i rapporti sessuali. Il periodo indicato e utile per l’assunzione della vitamina B9 va da un mese prima della gravidanza fino al terzo mese di concepimento. Durante questo lasso di tempo è necessario che assuma un quantitativo giornaliero della vitamina pari a 0.4/0.5 mg, in quanto il tubo neurale del feto si chiude solitamente entro 30 giorni dal concepimento. Per ottenere questo fabbisogno quotidiano, oltre a una dieta ricca di folati, il tuo ginecologo potrebbe consigliarti integratori a base di acido folico o multivitaminici specifici per la gravidanza, facilmente rintracciabili nelle farmacie e rimborsabile dal Sistema Sanitario Nazionale.
L’acido folico ti farà compagnia in questa prima parte del viaggio che affronterai. Ti supporterà a livello vitaminico e aiuterà il tuo feto a formarsi in buona salute.