Per questo Virus Covid-19 non esiste alcuna cura di tipo farmacologico o chimico.
Non esiste ancora nessuna terapia efficace e non esiste ancora un vaccino.
Quindi tutto ciò che puoi fare dipende esclusivamente da te stesso.
Così introduce il tema il fondatore di Master Studio Labs.
- Introduzione
Simone Cipriano, laureato in Scienze Motorie e dello Sport, tecnico esperto in nutrizione cellulare, terapista in Medicina Ayurvedica ed in tecniche del panchakarma, in questo video ci mette a disposizione un approfondimento riguardo al ruolo del sistema immunitario nella lotta contro il Coronavirus.
Dalle sue parole capiamo che rinforzare il sistema immunitario è la cosa più importante, perché è la prima barriera che si interfaccia con un agente patogeno proveniente dall’esterno, come il virus che ha messo in quarantena l’intera nazione.
È il sistema immunitario che reagisce a qualsiasi cosa che entra a livello patogeno attraverso ciò che respiri, ciò che bevi e ciò che mangi. Quindi è fondamentale prendersene cura.
- Come rinforzare il nostro sistema immunitario
Simone ci dà alcuni consigli su come rinforzare questa che è la nostra migliore barriera di difesa:
“Togliere ciò che fa male al nostro organismo e quindi anche al nostro sistema immunitario, il fumo.” Smettere di fumare, anche se si fuma poco, è molto importante perché in questo caso è fondamentale riuscire a ventilare in maniera profonda e tenere attivo lo scambio in e out di aria.
“Implementare a livello qualitativo la nutrizione quotidiana, portando in tavola cibi freschi, colorati di origine vegetale.” Gli alimenti sono di tanti colori e ciascun colore indica una funzione particolare, perciò è importante variare il più possibile, in modo da fare una scorta completa di minerali (calcio, fosforo, magnesio, sodio, potassio, ferro, zinco ecc.) e vitamine (vitamina A, vitamina D, vitamina E, vitamina K, vitamina C e vitamina del gruppo B).
Continuare a bere la quantità di acqua sufficiente per il nostro organismo è un altro elemento molto importante e da non sottovalutare.
“Il sistema immunitario è legato alla qualità della tua massa muscolare” quindi se sei uno o una sportiva, è importante continuare a svolgere attività fisica, magari con esercizi in casa. Se invece non lo sei, non importa, sei sempre in tempo per intraprendere delle buone abitudini, soprattutto ora che abbiamo più tempo da dedicarci!
“L’aumento del grasso corporeo e dell’adipe, ma sopratutto del gasso viscerale, incrementa il rischio di abbassare le tue difese immunitarie” perciò è importante fare attenzione a ciò che si mangia e magari limitare i cibi grassi, favorendo un’alimentazione più sana che ci potrebbe portare a perdere quei chili di troppo.
Insomma, una vita sana fatta di equilibrio tra alimentazione e attività fisica è importante sempre, ma ancora di più in questo periodo che potrebbe essere il nostro trampolino di lancio per iniziare a prendere delle buone abitudini.
Guarda il video per sentire le parole dell’esperto.
- Il video dell'esperto
Leggi gli altri articoli di Simone Cipriano: L’importanza degli olii medicati nella Medicina Ayurvedica, Proteine: caratteristiche, assunzione e miti da sfatare , La BIA: perché l’analisi delle masse corporee è importante per il tuo benessere
mi presento...
Laureato in Scienze Motorie e dello Sport, tecnico esperto in nutrizione cellulare, terapista in Medicina Ayurvedica ed in tecniche del panchakarma, Simone vanta collaborazioni tecniche con il CNR di Milano, con altri Istituti di ricerca esteri e con l’Istituto auxologico di Piancavallo (VB). Integrando le terapie fisiche con la rieducazione respiratoria, nel 2010 fonda MasterStudioLabs®, portale in cui racchiude le sue esperienze e conoscenza terapeutiche acquisite nella pratica e nello studio.
Nel 2018, grazie alla collaborazione tecnica con figure mediche e tecniche nell’ambito della neurologia, della fisioterapia e delle antiche discipline di riabilitazione tipicamente orientali, Simone crea CALMARIA, un programma di rieducazione al movimento basato sul respiro profondo, che conduce Master Studio labs ad essere uno dei maggiori leader nel settore della riabilitazione respiratoria, anche in soggetti portatori di disabilità.