Durante queste feste natalizie sicuramente un po’ diverse dal solito abbiamo avuto forse più tempo per noi stessi. Abbiamo ricaricato le forze, ci siamo scrollati di dosso l’anno appena trascorso e ora siamo pronti per ripartire. Ma dove siamo rimasti con l’attività fisica?
- Scrollarsi di dosso lo stress con lo sport
Iniziamo chiarendo un dettaglio semplice ma fondamentale. Abbiamo tutti accumulato molte “stranezze” a livello di stress sia fisico che mentale negli ultimi mesi. Per cui molti esercizi fisici portano grossi benefici ad alcune persone ma non ad altre.
Possiamo, per esempio, aver bisogno di un nuovo allenamento. L’esperienza di ognuno, il modo in cui reagiamo ad alcuni eventi, in poche parole la soggettività è un elemento fondamentale per capire come star bene.
Come personal trainer so bene che ogni persona ha il proprio modo di approcciare all’attività fisica e quindi al benessere. L’ultimo periodo ha poi portato poi molti cambiamenti e variabili anche nell’attività sportiva.
Per esempio c’è chi preferisce allenarsi in gruppo, anche online, altri invece desiderano fare attività all’aperto, con o senza “spettatori”. Ci sono poi persone che si sono ben adattate allo spazio della propria casa e chi invece non si abituerà mai. Insomma, oltre agli allenamenti adatti per ognuno, anche il luogo è un fattore specifico da considerare.
- Quale esercizio fisico preferire?
Soprattutto in questo momento l’obiettivo è quello di rompere dalla routine quotidiana a cui la sedentarietà, i pasti delle feste e le restrizioni in atto ci costringono.
Fare attività fisica è importante soprattutto per liberarci dallo stress che il nostro organismo accumula. Come?
È necessario attivare la componente cardiovascolare per mettere in atto un ricambio di sangue e liberare intestino, stomaco e tutto il nostro organismo dalle tossine che immagazziniamo a livello fisico.
L’attività di tipo cardiovascolare comprende una camminata, una corsetta o, per le giornate in casa, lezioni ed esercizi specifici e mirati online o del tuo personal trainer.
Questo tipo di attività è inoltre fondamentale anche per il nostro apparato respiratorio. I polmoni sono infatti organi spugnosi che necessitano di essere messi sotto sforzo, per evitare un ristagno anche a livello alveolare.
Quando non è possibile concedersi delle camminate sportive o dedicarsi al jogging, anche praticare yoga è un toccasana. L’approccio meditativo e olistico di questa disciplina aiuta a svuotare il “sacchetto” emozionale insieme a quello fisico.
- I consigli del personal trainer
Per il giusto risveglio e la corretta attivazione fisica ed emozionale iniziamo il nuovo anno con un’attività cardiovascolare! Contrastare lo sconforto e la pigrizia è uno sforzo mentale ma anche fisico!
Potremmo cominciare con un’attività ciclica continua, partendo con due allenamenti a settimana.
Se siamo in casa è bene eseguire esercizi a corpo libero con piccoli pesi, mixati con il lavoro cardiovascolare. Soprattutto se si è proiettati sul movimento più dinamico, conviene studiare, insieme al proprio personal trainer, un allenamento a corpo libero adatto.
Quando abbiamo modo e tempo di uscire invece, una camminata veloce, una corsa o una bella pedalata in bicicletta sono le attività da preferire!
mi presento...
Mi chiamo Fabio Palombella e sono Personal Trainer e Osteopata. Nasco come judoka fino dai primi anni di età. Ho provato un po' tutti gli sport più comuni e ho continuato la mia vita sportiva come atleta di judo. Innamorato di questo mondo decido di iscrivermi dopo il liceo scientifico alla laurea di Scienze Motorie a Torino per poi concludere la laurea specialistica in Management dello sport nel 2011. Dopo aver vinto una borsa di studio ho conseguito un Master di primo livello presso la S.A.A. di Torino e contemporaneamente ho iniziato gli studi come Osteopata terminati 6 anni dopo. Ho lavorato durante il mio periodo di formazione in tutte le palestre di Torino. Mi sono specializzato nell'ambito della rieducazione al movimento e parallelamente come Osteopata e come insegnante di attività di gruppo. Ogni giorno la passione per il mio lavoro è sempre più forte. Ad oggi il mio motto è: "Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere" J. Rohn.