Rondini, tortore, gabbiani, cicogne, fenicottero, martin pescatore, colibrì.. che cos’hanno in comune? Sono tutti uccelli migratori!
Scopriamo un po' di curiosità...
Perché migrano? Volano verso un clima migliore, con maggiore quantità di cibo. Eccolo il primo istinto di tutti gli animali: la sopravvivenza.
Memoria e sincronizzazione collettiva: il movimento di uno corrisponde al movimento di tutti, e dopo la prima migrazione un uccello ricorda esattamente la rotta da seguire. Una bellissima danza armonica, ecco.
Come fanno a orientarsi? Usano il campo magnetico terrestre. Ma anche stelle, sole e paesaggio.
Viaggiatori instancabili: gli uccelli migratori possono volare dai 20 ai 1000 chilometri al giorno durante il periodo della migrazione.
La preparazione. Prima di partire, gli uccelli migratori aumentano drasticamente il proprio peso, assicurandosi tutte le energie necessarie per affrontare il viaggio.